Il progetto di restauro e rigenerazione di un edifico di interesse storico/culturale di Modena, divenuto oggi il nuovo Teatro delle Passioni, ha richiesto vari interventi a livello impiantistico. Urmet ha realizzato il sistema antincendio, provvedendo al relativo adeguamento dell’intero edificio.
La ripartizione della struttura in aree funzionalmente differenziate ha condotto alla necessità di installazione di 2 centrali distinte della serie 500, reciprocamente collegate tramite un’interfaccia seriale.
Negli ambienti interni all’edificio è stata collocata una fitta rete di differenti dispositivi di rivelazione:
96 rivelatori di fumo foto-ottico a basso profilo, 40 dei quali dotati di ripetitori ottici fuoriporta, per segnalazioni luminose fisse o lampeggianti
2 rivelatori lineari di fumo a riflessione con riflettore dalla portata di 50 m
1 centrale ad aspirazione per fumi a 2 canali, ideale nelle ampie strutture per completare ed estendere la protezione fornita dai rivelatori puntiformi
2 rivelatori di calore a basso profilo.
Come dispositivi sonori e ottici di allarme incendio indirizzato e per la segnalazione delle emergenze sono stati installati:
25 targhe ottico acustiche indirizzate su loop
33 pulsanti a riarmo manuale.
A completamento dell’impianto sono stati aggiunti 3 alimentatori supplementari e 26 fermi elettromagnetici con pulsante di sgancio, per porte da 50 kg.