Are you an End User?
News and Events News

Legislation

11 February 2025

Bonus Sicurezza 2025: cos'è e come richiederlo

Bonus Sicurezza 2025: cos'è e come richiederlo

Anche quest’anno è stato confermato il Bonus Sicurezza 2025, un'agevolazione fiscale pensata per migliorare la protezione di abitazioni e uffici, garantendo una detrazione IRPEF del 36% sulle spese sostenute per l'installazione di dispositivi di sicurezza, sistemi di allarme e videosorveglianza, fino a un massimo di 48.000 euro per unità immobiliare.  

Ma quali sono i requisiti per accedere al bonus e come richiederlo? Di seguito, proviamo a fare chiarezza rispondendo alle domande più frequenti per aiutare i cittadini a ottenere il bonus sicurezza 2025. 

Cosa rientra nel Bonus Sicurezza 2025? 

A differenza del 2024, nel 2025 il bonus sicurezza ha subito delle limitazioni in termini di detrazioni percentuali e tetto massimo di spese.
Nonostante ciò, il bonus 2025 resta comunque una soluzione vantaggiosa per rendere più sicure le abitazioni e può essere richiesto indipendentemente dalla ristrutturazione edilizia.
Il bonus 2025 prevede, infatti, la possibilità di intervenire per migliorare la protezione dell’edificio. In particolare, il bonus può essere richiesto per:  

  • Installazione di sistemi di allarme e antifurto e spese di installazione di sensori e sirene, ideali per rilevare le intrusioni;  

  • Installazione di videocamere di sorveglianza direttamente collegate con centri di vigilanza privati per garantire massima copertura e protezione sia interna che esterna alla proprietà; 

  • Installazione di porte blindate, inferriate e sistemi di protezione passiva; 

  • Installazione di videocitofoni e casseforti a muro;  

  • Finestre con doppi vetri antisfondamento.  

 

Come usufruire del Bonus Sicurezza? 

Per richiedere il bonus sicurezza basta essere soggetti al pagamento dell’IRPEF senza limiti di reddito. I richiedenti possono essere residenti o meno in Italia, inclusi proprietari, inquilini o comodatari dell’immobile.
Vediamo di seguito come procedere. È necessario: 

  • Effettuare pagamenti tramite bonifico parlante in modo che possano essere tracciabili e riconoscibili grazie all’indicazione di una causale specifica

  • È importante tenere sempre le fatture, le ricevute dei pagamenti e la documentazione tecnica per avere sempre una traccia degli investimenti effettuati; 

  • Presentare la documentazione necessaria per supportare la richiesta di detrazione e inserire l’importo delle spese nella dichiarazione dei redditi.  

 

Bonus Sicurezza 2025 e Agenzia delle Entrate: cosa dice la normativa? 

La normativa sul Bonus Sicurezza 2025 ha subito una riduzione della percentuale di detrazione dal 50% al 36% rispetto al 2024, mentre il limite massimo di spesa detraibile è sceso da 96.000 euro a 48.000 euro con una ripartizione in 10 quote annuali di pari importo. La detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo. 

Come detrarre le spese del videocitofono? 

Come anticipato sopra, anche l'installazione di videocitofoni rientra tra gli interventi ammessi al Bonus Sicurezza 2025. Le spese sostenute per l'acquisto e l'installazione dei dispositivi collegati ad impianti video possono beneficiare della detrazione del 36%.

 

Quando scade il Bonus Sicurezza? 

Ora che abbiamo compreso come poter richiedere il Bonus Sicurezza 2025, è fondamentale tenere a mente le tempistiche. Si può richiedere per tutte le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025. 
Per informazioni dettagliate e continui aggiornamenti sul Bonus Sicurezza, puoi consultare la guida dell'Agenzia delle Entrate sulle ristrutturazioni edilizie
Inoltre, la sezione Agevolazioni del sito dell'Agenzia delle Entrate offre una panoramica completa delle agevolazioni fiscali disponibili per la casa, inclusi i bonus per la sicurezza. 

Se stai pensando di rendere più sicura la tua casa con le soluzioni più innovative, affidati a Urmet, leader nel settore della sicurezza e della domotica. Dai videocitofoni ai sistemi di videosorveglianza e allarmi intelligenti, Urmet offre soluzioni tecnologiche affidabili e certificate, perfettamente in linea con i requisiti del Bonus Sicurezza. 

Scopri tutte le soluzioni disponibili su Urmet e approfitta dei vantaggi fiscali per proteggere al meglio la tua abitazione!

close

Filters